Formazione
La Formazione come leva di sviluppo
Tutti i progetti formativi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Prenota una prima consulenza gratuita!
Il punto di forza di ogni organizzazione è l'individuo, che attraverso la sua intelligenza ed il suo patrimonio intellettuale determina il successo dell'impresa, e delinea una strategia che favorisce non solo l'aspetto economico, ma anche uno stile efficiente di servizio che soddisfa le richieste del mercato.
Elenco dei servizi
-
Voce di elenco 1Voce di elenco 1
La priorità delle organizzazioni deve consistere nell’aiutare le proprie risorse umane ad avere un atteggiamento propositivo verso le sfide insite nel cambiamento. Affinché esse accettino di affrontare disagi, difficoltà, maggiore impegno e sacrificio dovuto al processo di cambiamento, senza che quest’ultimo venga considerato come una critica alle persone e al lavoro svolto, è necessaria una specifica strategia che si basi tanto sui principi derivanti dall’economia aziendale e dal marketing, quanto dalle scienze dell’educazione, dalla sociologia e dalla psicologia.
-
Voce di elenco 2Voce di elenco 2
I nostri strumenti permettono di vedere i dipendenti come clienti interni e quindi di focalizzarsi sulla comprensione dei loro bisogni, delle loro aspettative, di ciò che li motiva. Questo approccio mira a creare un clima stimolante, in cui regni l’entusiasmo, tramite un programma di formazione e comunicazione che incentivi e sviluppi la motivazione ed il morale nell’organizzazione.
-
Voce di elenco 3Voce di elenco 3
Bisogna focalizzarsi, quindi, su una strategia di gestione delle risorse umane che veda la formazione come fattore strategico per sviluppare l’empowerment delle persone che lavorano, le capacità di cambiare e di trasformarsi, di integrare le differenze e la varietà delle risposte ambientali, partendo da condizioni iniziali diverse, da parte dei sistemi individuali e sociali.
La comunicazione permette di costruire, nelle aziende, un ambiente di comprensione e di collaborazione utile al benessere morale e materiale di tutti.
Il saper Comunicare adeguatamente in ogni situazione, dà Autorevolezza e Prestigio ed infonde nell’uditore Attenzione e Credibilità.
In ogni corso di Formazione Manageriale vengono riprese tematiche trasversali di comunicazione specifica.
La Comunicazione Aziendale
La dinamica delle informazioni dei principi aziendali deve possedere quei requisiti che determinano il brand ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per essere in grado di:
- Migliorare la consapevolezza del proprio “modo di comunicare” nell’ottica dell’Identità aziendale
- Sviluppare le modalità di comunicazione più efficaci per aumentare la qualità della performance
- Gestire la comunicazione secondo le logiche del team working e del problem solving
- Adottale le tecniche di comunicazione efficace
- Ricercare comportamenti gestionali più opportuni al fine di attivare nelle risorse gestite un approccio empowered oriented